Perché un blog?
Qualche amico -forse perché mi vuole bene- mi ha detto: “scrivi cose interessanti, perché non fai un libro?”.
Non so se scrivo veramente cose interessanti, so che ho le mie idee e che mi piace essere trasparente e dire come la penso (un altro amico mi ha descritto bene: “…sincero in maniera imbarazzante!”).
Ammetto però di non avere il tempo e le capacità di fare il lavoro organico che serve per la pubblicazione di un libro; un blog mi pare quindi una soluzione un po’ più ragionevole.
Questa pagina servirà da sommario per i diversi argomenti che tratterò, inserirò anche materiali che mi paiono interessanti e che ho lasciato in giro sui social o segnati su appunti di lavoro o altro.
Scriverò prevalentemente intorno a due macro-argomenti, il Judo e lo Zen, ma avendo diversi interessi potrei inserirò qualche altra mia riflessione in una sezione di miscellanea.
Sommario
Judo
–Alfredo Malagodi (sull’autore dei testi)
–Il genitore-allenatore
–Il contributo della famiglia
–Sulla frequenza agli allenamenti
–Sul prendere decisioni
–L’impegno sportivo
–Piccoli campioni crescono (vademecum per genitori)
–Educazione globale…non professionismo (sui maestri 1)
–I maestri…e i loro biglietti da visita (sui maestri 2)
–Sul nomadismo di insegnanti e gruppi
–Sul valore del judo come metodo educativo
–Quando si perde un atleta
–Rei, il Rispetto
Zen
–Daishin (sull’autore dei testi)
–Aforismi & pensierini
–La competitività in ambito spirituale
–Sui titoli e nomi religiosi
–Daishin è morto…viva Daishin
–Carlo Vittorio Hakuun Penzo (il mio Maestro di Zen)
–Il Kaimyo (il nome religioso)
–Zen e Judo
Miscellanea
–Volate bassi (sulla vanità)
–Maestro, dolce nome